RICCARDO LORENZETTI

RICCARDO LORENZETTI

Official Page

Menu Salta al contenuto
  • Contatti
  • Newsletter – RIMANIAMO IN CONTATTO
  • Opere
  • Biografia
  • Events
  • Contatti
  • Newsletter – RIMANIAMO IN CONTATTO
  • Opere
  • Biografia
  • Events

Mese: febbraio 2017

24 febbraio 201724 febbraio 2017 riccardolorenzettiblog

“Ma si può star male così per una squadra di pallone?” La risposta è si. Purtroppo.

21 febbraio 2017 riccardolorenzettiblog

A me, il gesto di Nicolini ha emozionato molto. Perché il calciatore non deve essere solo bravo Deve essere, come dicono a Roma, “uno che ce tiene”

15 febbraio 2017 riccardolorenzettiblog

Per capire cosa possa rappresentare il football per una città, basterebbe farsi un giro per Napoli questa sera, intorno alle nove.

13 febbraio 2017 riccardolorenzettiblog

Grazie di tutto. Maestro.

3393125654
filinzetti@gmail.com

Instagram

AUGURI GRANDE DINO!
“Garoto, o futebol é coisa séria. Não sei como é no Canadá ou no Japão. Mas eu sou brasileiro, e eu sei que no Brasil, o futebol é coisa séria. Quando perdemos contra o Uruguai em 1950, lembro-me... Eu tinha um amigo que disse no final do jogo: “Afinal, é apenas um jogo”... e depois ele chorou. E chorou por cinco dias seguidos. Você acha que é apenas um jogo, isso?”
Follow RICCARDO LORENZETTI on WordPress.com

Articoli Recenti

  • CAGLIARI: quei laccetti sulla maglia, che erano una poesia. 12 aprile 2021
  • Ma è grazie a personaggi come Renato Cesarini, e a storie come questa, che il calcio prende il volo. 11 aprile 2021
  • In “Pinocchio” Nino Manfredi fu immenso.Inarrivabile, probabilmente 8 aprile 2021
  • Bentornate, Fere! Nel bel mezzo di quella rivoluzione non sfuggì che i primi ad addentrarsi nella foresta erano stati Corrado Viciani e la sua piccola Ternana. 6 aprile 2021
  • Buon compleanno, tovarish Oleksej Mikhajlychenko. Fu il nostro sogno di una notte di mezza estate, trent’anni fa. 30 marzo 2021

ARCHIVIO

  • aprile 2021 (4)
  • marzo 2021 (5)
  • febbraio 2021 (2)
  • gennaio 2021 (5)
  • dicembre 2020 (8)
  • novembre 2020 (17)
  • ottobre 2020 (17)
  • settembre 2020 (14)
  • agosto 2020 (18)
  • luglio 2020 (20)
  • giugno 2020 (31)
  • maggio 2020 (17)
  • aprile 2020 (13)
  • marzo 2020 (6)
  • febbraio 2020 (9)
  • gennaio 2020 (7)
  • novembre 2019 (4)
  • ottobre 2019 (4)
  • settembre 2019 (10)
  • agosto 2019 (4)
  • luglio 2019 (5)
  • giugno 2019 (8)
  • maggio 2019 (7)
  • aprile 2019 (8)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (10)
  • gennaio 2019 (15)
  • dicembre 2018 (8)
  • novembre 2018 (22)
  • ottobre 2018 (24)
  • settembre 2018 (5)
  • agosto 2018 (3)
  • luglio 2018 (8)
  • giugno 2018 (2)
  • maggio 2018 (5)
  • aprile 2018 (9)
  • marzo 2018 (7)
  • febbraio 2018 (1)
  • gennaio 2018 (6)
  • dicembre 2017 (3)
  • novembre 2017 (5)
  • ottobre 2017 (8)
  • settembre 2017 (5)
  • agosto 2017 (2)
  • luglio 2017 (7)
  • giugno 2017 (8)
  • maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (4)
  • marzo 2017 (6)
  • febbraio 2017 (4)
  • gennaio 2017 (13)
  • dicembre 2016 (1)
  • novembre 2016 (5)
  • ottobre 2016 (8)
  • settembre 2016 (4)
  • agosto 2016 (4)
  • luglio 2016 (9)
  • giugno 2016 (11)
  • maggio 2016 (10)
  • aprile 2016 (14)

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Traduci

Follow RICCARDO LORENZETTI on WordPress.com

Facebook Page

Facebook Page

sei il visitatore n.

  • 21.835

Articoli recenti

  • CAGLIARI: quei laccetti sulla maglia, che erano una poesia. 12 aprile 2021
  • Ma è grazie a personaggi come Renato Cesarini, e a storie come questa, che il calcio prende il volo. 11 aprile 2021
  • In “Pinocchio” Nino Manfredi fu immenso.Inarrivabile, probabilmente 8 aprile 2021
  • Bentornate, Fere! Nel bel mezzo di quella rivoluzione non sfuggì che i primi ad addentrarsi nella foresta erano stati Corrado Viciani e la sua piccola Ternana. 6 aprile 2021
  • Buon compleanno, tovarish Oleksej Mikhajlychenko. Fu il nostro sogno di una notte di mezza estate, trent’anni fa. 30 marzo 2021
  • Ho l’impressione che quel genere di uomini, voltandosi verso la panchina, uno come Claudio Cesare Prandelli non riesca più a vederli.E che l’ombra dentro di lui, sia cresciuta anche per quello. 25 marzo 2021
  • Gianni Mura ci ha dato il privilegio di conoscere, ed abitare, in questo mondo. Ed è il mondo che piu’ assomiglia a quello delle favole. 21 marzo 2021
  • Fu, quella, la lezione che imparammo, tristemente, nella notte di Marsiglia di trent’anni esatti fa: quando si spense la luce sul favoloso Milan di Berlusconi, di Galliani e di Sacchi. 20 marzo 2021
  • Hagler, picchiava forte, e la pelata contribuiva ad accrescerne il fascino. 15 marzo 2021
  • Eppure intorno al metro e settanta scarso di Keegan spirava ugualmente aria di leggenda. 18 febbraio 2021
  • Madrid, 11 luglio 1982. E se avrete voglia di leggere il tabellino, troverete scritto: Altobelli (dall’ 88° Causio).Sono due minuti che, calcisticamente, non vogliono dire nulla.Per noi che abbiamo visto giocare Causio, invece, vogliono dire tutto. 1 febbraio 2021
  • E poi c’era Renato Zaccarelli, detto Zac. Con il baffo, e il portamento, da Lord Inglese a rappresentare l’animo aristocratico di una squadra che più da corsa non si poteva… 20 gennaio 2021
  • Ma era un calcio più ricco, quello dei Bersellini. Forse, persino più divertente. E, umanamente parlando, batteva sei zero, sei uno quello di adesso, che non odora più di formaggio e di quaderni a quadretti. Semmai, di poliuretano, o di fibra al carbonio. Che, infatti, non hanno odore. 19 gennaio 2021
  • 10 gennaio 1981 – L’Uruguay vince il Mundialito della rivoluzione televisiva 10 gennaio 2021
  • Il “Dottor Pedata”. Perché Fulvio Bernardini, dottore lo era veramente… 3 gennaio 2021

Classifica Articoli e Pagine

  • Ma è grazie a personaggi come Renato Cesarini, e a storie come questa, che il calcio prende il volo.
    Ma è grazie a personaggi come Renato Cesarini, e a storie come questa, che il calcio prende il volo.
  • CAGLIARI: quei laccetti sulla maglia, che erano una poesia.
    CAGLIARI: quei laccetti sulla maglia, che erano una poesia.
  • Per quelli della mia generazione, Argentina 78 fu piuttosto un Mondiale da ricordare con affetto bambino...
    Per quelli della mia generazione, Argentina 78 fu piuttosto un Mondiale da ricordare con affetto bambino...
  • In "Pinocchio" Nino Manfredi fu immenso.Inarrivabile, probabilmente
    In "Pinocchio" Nino Manfredi fu immenso.Inarrivabile, probabilmente
  • Il “Dottor Pedata”. Perché Fulvio Bernardini, dottore lo era veramente...
    Il “Dottor Pedata”. Perché Fulvio Bernardini, dottore lo era veramente...
  • BRUNO MUGNAI: L'UOMO CHE FA VOLARE LA SINALUNGHESE
    BRUNO MUGNAI: L'UOMO CHE FA VOLARE LA SINALUNGHESE
  • LA NOSTRA ITALIA-GERMANIA 4-3. 4 MAGGIO 1997 - LO SPAREGGIO CHIUSI-CHIANCIANO
    LA NOSTRA ITALIA-GERMANIA 4-3. 4 MAGGIO 1997 - LO SPAREGGIO CHIUSI-CHIANCIANO
  • Gigi Proietti: Il suo Cyrano è una di quelle opere d’arte che non solo ti rimangono dentro, ma possono addirittura cambiarti la vita.
    Gigi Proietti: Il suo Cyrano è una di quelle opere d’arte che non solo ti rimangono dentro, ma possono addirittura cambiarti la vita.
Follow RICCARDO LORENZETTI on WordPress.com
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie