RICCARDO LORENZETTI

RICCARDO LORENZETTI

Official Page

Menu Salta al contenuto
  • Contatti
  • Newsletter – RIMANIAMO IN CONTATTO
  • Opere
  • Biografia
  • Events
  • Contatti
  • Newsletter – RIMANIAMO IN CONTATTO
  • Opere
  • Biografia
  • Events

Mese: febbraio 2017

24 febbraio 201724 febbraio 2017 riccardolorenzettiblog

“Ma si può star male così per una squadra di pallone?” La risposta è si. Purtroppo.

21 febbraio 2017 riccardolorenzettiblog

A me, il gesto di Nicolini ha emozionato molto. Perché il calciatore non deve essere solo bravo Deve essere, come dicono a Roma, “uno che ce tiene”

15 febbraio 2017 riccardolorenzettiblog

Per capire cosa possa rappresentare il football per una città, basterebbe farsi un giro per Napoli questa sera, intorno alle nove.

13 febbraio 2017 riccardolorenzettiblog

Grazie di tutto. Maestro.

3393125654
filinzetti@gmail.com

Instagram

Follow RICCARDO LORENZETTI on WordPress.com

Articoli Recenti

  • 10 gennaio 1981 – L’Uruguay vince il Mundialito della rivoluzione televisiva 10 gennaio 2021
  • Il “Dottor Pedata”. Perché Fulvio Bernardini, dottore lo era veramente… 3 gennaio 2021
  • Perché è Lui il più grande. Di tutti i tempi 2 gennaio 2021
  • E quanto sia importante il volersi bene, e il riconoscersi fratelli. Addio 2020. Benvenuto 2021. 31 dicembre 2020
  • E se ognuno di noi riuscirà a mettere a disposizione degli altri un pezzettino di sé, sarà capace di stupirci di nuovo. Il 2021 dovrà servire a questo. 29 dicembre 2020

ARCHIVIO

  • gennaio 2021 (3)
  • dicembre 2020 (8)
  • novembre 2020 (17)
  • ottobre 2020 (17)
  • settembre 2020 (14)
  • agosto 2020 (18)
  • luglio 2020 (20)
  • giugno 2020 (31)
  • maggio 2020 (17)
  • aprile 2020 (13)
  • marzo 2020 (6)
  • febbraio 2020 (9)
  • gennaio 2020 (7)
  • novembre 2019 (4)
  • ottobre 2019 (4)
  • settembre 2019 (10)
  • agosto 2019 (4)
  • luglio 2019 (5)
  • giugno 2019 (8)
  • maggio 2019 (7)
  • aprile 2019 (8)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (10)
  • gennaio 2019 (15)
  • dicembre 2018 (8)
  • novembre 2018 (22)
  • ottobre 2018 (24)
  • settembre 2018 (5)
  • agosto 2018 (3)
  • luglio 2018 (8)
  • giugno 2018 (2)
  • maggio 2018 (5)
  • aprile 2018 (9)
  • marzo 2018 (7)
  • febbraio 2018 (1)
  • gennaio 2018 (6)
  • dicembre 2017 (3)
  • novembre 2017 (5)
  • ottobre 2017 (8)
  • settembre 2017 (5)
  • agosto 2017 (2)
  • luglio 2017 (7)
  • giugno 2017 (8)
  • maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (4)
  • marzo 2017 (6)
  • febbraio 2017 (4)
  • gennaio 2017 (13)
  • dicembre 2016 (1)
  • novembre 2016 (5)
  • ottobre 2016 (8)
  • settembre 2016 (4)
  • agosto 2016 (4)
  • luglio 2016 (9)
  • giugno 2016 (11)
  • maggio 2016 (10)
  • aprile 2016 (14)

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Traduci

Follow RICCARDO LORENZETTI on WordPress.com

Facebook Page

Facebook Page

sei il visitatore n.

  • 20.008

Articoli recenti

  • 10 gennaio 1981 – L’Uruguay vince il Mundialito della rivoluzione televisiva 10 gennaio 2021
  • Il “Dottor Pedata”. Perché Fulvio Bernardini, dottore lo era veramente… 3 gennaio 2021
  • Perché è Lui il più grande. Di tutti i tempi 2 gennaio 2021
  • E quanto sia importante il volersi bene, e il riconoscersi fratelli. Addio 2020. Benvenuto 2021. 31 dicembre 2020
  • E se ognuno di noi riuscirà a mettere a disposizione degli altri un pezzettino di sé, sarà capace di stupirci di nuovo. Il 2021 dovrà servire a questo. 29 dicembre 2020
  • Ed è proprio a Mauro Bellugi, “il figliolo dell’orefice” di Buonconvento, che va l’ultimo pensiero dell’anno 24 dicembre 2020
  • QUANDO IL LUSSEMBURGO BATTE’ IL BRASILE: LA SINALUNGHESE JUNIORES DEL 2011 19 dicembre 2020
  • sportellate.it – I libri da regalare 19 dicembre 2020
  • Come se Paolo Rossi (e Zoff, Scirea, e l’urlo di Tardelli) ci avessero fatto voltare pagina, in una sola notte.E nacque Pablito. 10 dicembre 2020
  • IL MONTALLESE 90-93: LA SQUADRA NORMALE CHE SI SCOPRÌ ECCEZIONALE 4 dicembre 2020
  • E’ stato un gran personaggio, Socrates. Altrochè se lo è stato. E io sono onorato di averlo avuto illustre ospite nelle mie piccole pagine. 4 dicembre 2020
  • #GiftChristmas 29 novembre 2020
  • Di uno come Maradona, probabilmente, ne parleranno tra mille anni. 26 novembre 2020
  • Il ginocchio plano’ sulla tempia di Antognoni, e gli attimi che seguirono entrano di diritto nella storia di Firenze 22 novembre 2020
  • Alfredo Pigna era il calcio delle figurine, e delle scuole elementari. Quindi, il più bello di tutti. 20 novembre 2020

Classifica Articoli e Pagine

  • Ed è proprio a Mauro Bellugi, “il figliolo dell’orefice” di Buonconvento, che va l’ultimo pensiero dell’anno
    Ed è proprio a Mauro Bellugi, “il figliolo dell’orefice” di Buonconvento, che va l’ultimo pensiero dell’anno
  • E poi la Nazionale italiana. Fortissima. in pratica, l’ossatura che ci regalò il Mondiale 82.
    E poi la Nazionale italiana. Fortissima. in pratica, l’ossatura che ci regalò il Mondiale 82.
  • Zoff, Gentile, Cabrini, Scirea, Tardelli…. Che erano tutti i suoi ragazzi. E rappresentano l'eredità più vera di un fenomenale uomo di sport.
    Zoff, Gentile, Cabrini, Scirea, Tardelli…. Che erano tutti i suoi ragazzi. E rappresentano l'eredità più vera di un fenomenale uomo di sport.
  • Anastasi: simbolo di una squadra che Boniperti aveva inventato dal nulla, e che si avviava a dominare gli anni settanta.
    Anastasi: simbolo di una squadra che Boniperti aveva inventato dal nulla, e che si avviava a dominare gli anni settanta.
  • E poi esistono quelli come Christian Puggioni. E sono loro i veri fuoriclasse.
    E poi esistono quelli come Christian Puggioni. E sono loro i veri fuoriclasse.
  • E’ una storia che andrebbe raccontata a qualche “campioncino” di adesso. Quella dello sportivo che aspetta paziente in cima al paracarro.
    E’ una storia che andrebbe raccontata a qualche “campioncino” di adesso. Quella dello sportivo che aspetta paziente in cima al paracarro.
  • A me, rimane il vuoto per aver perduto un altro amico
    A me, rimane il vuoto per aver perduto un altro amico
  • Causio fu uno dei simboli di quella Juve ormai lontana. La Juve di ferro, unica squadra italiana a reggere il colpo in un calcio che l’Arancia Meccanica di Crujff aveva letteralmente terremotato.
    Causio fu uno dei simboli di quella Juve ormai lontana. La Juve di ferro, unica squadra italiana a reggere il colpo in un calcio che l’Arancia Meccanica di Crujff aveva letteralmente terremotato.
  • Anche Udovicich, per esempio, abita in quel posto lì. E come seconda casa, nell’album delle Figurine Panini anni settanta.
    Anche Udovicich, per esempio, abita in quel posto lì. E come seconda casa, nell’album delle Figurine Panini anni settanta.
  • BOOK TRAILER  - la liberta' e' un colpo di tacco - Un romanzo di Riccardo Lorenzetti - CURCIOEDITORE
    BOOK TRAILER - la liberta' e' un colpo di tacco - Un romanzo di Riccardo Lorenzetti - CURCIOEDITORE
Follow RICCARDO LORENZETTI on WordPress.com
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie