RICCARDO LORENZETTI

RICCARDO LORENZETTI

Official Page

Menu Salta al contenuto
  • Contatti
  • Newsletter – RIMANIAMO IN CONTATTO
  • Opere
  • Biografia
  • Events
  • Contatti
  • Newsletter – RIMANIAMO IN CONTATTO
  • Opere
  • Biografia
  • Events

Mese: novembre 2018

28 novembre 201828 novembre 2018 riccardolorenzettiblog

Da oggi nei loro cuori ci sarà spazio anche per il piccolo Chape.

26 novembre 201826 novembre 2018 riccardolorenzettiblog

MONTALLESE – VENERDI 30 NOVEMBRE

23 novembre 201823 novembre 2018 riccardolorenzettiblog

In quel bambino di Buenos Aires, invece, c’è “sentimento”.

22 novembre 201822 novembre 2018 riccardolorenzettiblog

SABATO 24 NOVEMBRE AD ABBADIA SAN SALVATORE Circolo Arci Viola Club – Via Gorizia, 46

22 novembre 201822 novembre 2018 riccardolorenzettiblog

Presentazioni a NOVEMBRE – IL PAESE PIU’ SPORTIVO DEL MONDO

17 novembre 201817 novembre 2018 riccardolorenzettiblog

A NOVEMBRE AD ABBADIA S.SALVATORE E MONTALLESE

15 novembre 201815 novembre 2018 riccardolorenzettiblog

Poi, si asciugò una lacrima malandrina: “Io mi sento uno da Cuore di De Amicis, ma i De Amicis con le squadre di calcio sono ormai fuori moda“. E scoppiò a piangere.

13 novembre 201813 novembre 2018 riccardolorenzettiblog

MASSISCHERMO – coming soon

12 novembre 201812 novembre 2018 riccardolorenzettiblog

LA LIBERTA’ E’ UN COLPO DI TACCO al ReggioFilmFestival

11 novembre 2018 riccardolorenzettiblog

GRACCIANO. GRAZIE A TUTTI VOI.

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
3393125654
filinzetti@gmail.com

Instagram

Follow RICCARDO LORENZETTI on WordPress.com

Articoli Recenti

  • E poi c’era Renato Zaccarelli, detto Zac. Con il baffo, e il portamento, da Lord Inglese a rappresentare l’animo aristocratico di una squadra che più da corsa non si poteva… 20 gennaio 2021
  • Ma era un calcio più ricco, quello dei Bersellini. Forse, persino più divertente. E, umanamente parlando, batteva sei zero, sei uno quello di adesso, che non odora più di formaggio e di quaderni a quadretti. Semmai, di poliuretano, o di fibra al carbonio. Che, infatti, non hanno odore. 19 gennaio 2021
  • 10 gennaio 1981 – L’Uruguay vince il Mundialito della rivoluzione televisiva 10 gennaio 2021
  • Il “Dottor Pedata”. Perché Fulvio Bernardini, dottore lo era veramente… 3 gennaio 2021
  • Perché è Lui il più grande. Di tutti i tempi 2 gennaio 2021

ARCHIVIO

  • gennaio 2021 (5)
  • dicembre 2020 (8)
  • novembre 2020 (17)
  • ottobre 2020 (17)
  • settembre 2020 (14)
  • agosto 2020 (18)
  • luglio 2020 (20)
  • giugno 2020 (31)
  • maggio 2020 (17)
  • aprile 2020 (13)
  • marzo 2020 (6)
  • febbraio 2020 (9)
  • gennaio 2020 (7)
  • novembre 2019 (4)
  • ottobre 2019 (4)
  • settembre 2019 (10)
  • agosto 2019 (4)
  • luglio 2019 (5)
  • giugno 2019 (8)
  • maggio 2019 (7)
  • aprile 2019 (8)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (10)
  • gennaio 2019 (15)
  • dicembre 2018 (8)
  • novembre 2018 (22)
  • ottobre 2018 (24)
  • settembre 2018 (5)
  • agosto 2018 (3)
  • luglio 2018 (8)
  • giugno 2018 (2)
  • maggio 2018 (5)
  • aprile 2018 (9)
  • marzo 2018 (7)
  • febbraio 2018 (1)
  • gennaio 2018 (6)
  • dicembre 2017 (3)
  • novembre 2017 (5)
  • ottobre 2017 (8)
  • settembre 2017 (5)
  • agosto 2017 (2)
  • luglio 2017 (7)
  • giugno 2017 (8)
  • maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (4)
  • marzo 2017 (6)
  • febbraio 2017 (4)
  • gennaio 2017 (13)
  • dicembre 2016 (1)
  • novembre 2016 (5)
  • ottobre 2016 (8)
  • settembre 2016 (4)
  • agosto 2016 (4)
  • luglio 2016 (9)
  • giugno 2016 (11)
  • maggio 2016 (10)
  • aprile 2016 (14)

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Traduci

Follow RICCARDO LORENZETTI on WordPress.com

Facebook Page

Facebook Page

sei il visitatore n.

  • 20.277

Articoli recenti

  • E poi c’era Renato Zaccarelli, detto Zac. Con il baffo, e il portamento, da Lord Inglese a rappresentare l’animo aristocratico di una squadra che più da corsa non si poteva… 20 gennaio 2021
  • Ma era un calcio più ricco, quello dei Bersellini. Forse, persino più divertente. E, umanamente parlando, batteva sei zero, sei uno quello di adesso, che non odora più di formaggio e di quaderni a quadretti. Semmai, di poliuretano, o di fibra al carbonio. Che, infatti, non hanno odore. 19 gennaio 2021
  • 10 gennaio 1981 – L’Uruguay vince il Mundialito della rivoluzione televisiva 10 gennaio 2021
  • Il “Dottor Pedata”. Perché Fulvio Bernardini, dottore lo era veramente… 3 gennaio 2021
  • Perché è Lui il più grande. Di tutti i tempi 2 gennaio 2021
  • E quanto sia importante il volersi bene, e il riconoscersi fratelli. Addio 2020. Benvenuto 2021. 31 dicembre 2020
  • E se ognuno di noi riuscirà a mettere a disposizione degli altri un pezzettino di sé, sarà capace di stupirci di nuovo. Il 2021 dovrà servire a questo. 29 dicembre 2020
  • Ed è proprio a Mauro Bellugi, “il figliolo dell’orefice” di Buonconvento, che va l’ultimo pensiero dell’anno 24 dicembre 2020
  • QUANDO IL LUSSEMBURGO BATTE’ IL BRASILE: LA SINALUNGHESE JUNIORES DEL 2011 19 dicembre 2020
  • sportellate.it – I libri da regalare 19 dicembre 2020
  • Come se Paolo Rossi (e Zoff, Scirea, e l’urlo di Tardelli) ci avessero fatto voltare pagina, in una sola notte.E nacque Pablito. 10 dicembre 2020
  • IL MONTALLESE 90-93: LA SQUADRA NORMALE CHE SI SCOPRÌ ECCEZIONALE 4 dicembre 2020
  • E’ stato un gran personaggio, Socrates. Altrochè se lo è stato. E io sono onorato di averlo avuto illustre ospite nelle mie piccole pagine. 4 dicembre 2020
  • #GiftChristmas 29 novembre 2020
  • Di uno come Maradona, probabilmente, ne parleranno tra mille anni. 26 novembre 2020

Classifica Articoli e Pagine

  • “Giampievo… Savebbe questo l’evede di Platini?”, sibilò. Poi si alzò e imboccò l’uscita.
    “Giampievo… Savebbe questo l’evede di Platini?”, sibilò. Poi si alzò e imboccò l’uscita.
  • Era un pezzo importante del nostro territorio, “Fernando della Centofiori”: prezioso ingranaggio da trasmissione grazie al quale si genera movimento.
    Era un pezzo importante del nostro territorio, “Fernando della Centofiori”: prezioso ingranaggio da trasmissione grazie al quale si genera movimento.
  • DALL' ETRURIA GABOS ALLO SCUDETTO CON LA JUVE: LA STORIA DI LORIS BEONI, "IL MAESTRO"
    DALL' ETRURIA GABOS ALLO SCUDETTO CON LA JUVE: LA STORIA DI LORIS BEONI, "IL MAESTRO"
  • La Juve degli anni 70. La ricordiamo con nostalgia.
    La Juve degli anni 70. La ricordiamo con nostalgia.
  • Zoff, Gentile, Cabrini, Scirea, Tardelli…. Che erano tutti i suoi ragazzi. E rappresentano l'eredità più vera di un fenomenale uomo di sport.
    Zoff, Gentile, Cabrini, Scirea, Tardelli…. Che erano tutti i suoi ragazzi. E rappresentano l'eredità più vera di un fenomenale uomo di sport.
  • BRUNO MUGNAI: L'UOMO CHE FA VOLARE LA SINALUNGHESE
    BRUNO MUGNAI: L'UOMO CHE FA VOLARE LA SINALUNGHESE
  • E quanto sia importante il volersi bene, e il riconoscersi fratelli. Addio 2020. Benvenuto 2021.
    E quanto sia importante il volersi bene, e il riconoscersi fratelli. Addio 2020. Benvenuto 2021.
  • E poi c'era Renato Zaccarelli, detto Zac. Con il baffo, e il portamento, da Lord Inglese a rappresentare l'animo aristocratico di una squadra che più da corsa non si poteva...
    E poi c'era Renato Zaccarelli, detto Zac. Con il baffo, e il portamento, da Lord Inglese a rappresentare l'animo aristocratico di una squadra che più da corsa non si poteva...
Follow RICCARDO LORENZETTI on WordPress.com
Blog su WordPress.com.
RICCARDO LORENZETTI
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla