RICCARDO LORENZETTI

RICCARDO LORENZETTI

Official Page

Menu Salta al contenuto
  • Contatti
  • Newsletter – RIMANIAMO IN CONTATTO
  • Opere
  • Biografia
  • Events
  • Contatti
  • Newsletter – RIMANIAMO IN CONTATTO
  • Opere
  • Biografia
  • Events

Mese: gennaio 2019

25 gennaio 201925 gennaio 2019 riccardolorenzettiblog

“Giampievo… Savebbe questo l’evede di Platini?”, sibilò. Poi si alzò e imboccò l’uscita.

24 gennaio 201924 gennaio 2019 riccardolorenzettiblog

Ma soprattutto come “Rudi” Krol, colonna della Grande Ajax e dell’Arancia Meccanica del ’74.

22 gennaio 2019 riccardolorenzettiblog

A Monte San Savino: IL PAESE PIÙ SPORTIVO DEL MONDO

21 gennaio 2019 riccardolorenzettiblog

“Il paese più sportivo del mondo”, presentazione a Monte San Savino / Eventi a Arezzo”

20 gennaio 201920 gennaio 2019 riccardolorenzettiblog

“La libertà è un colpo di tacco” nella nuova sede Arci “Samarcanda”

18 gennaio 201918 gennaio 2019 riccardolorenzettiblog

Presentazione del Libro La Libertà è un Colpo di Tacco presso il Circolo ARCI SAMARCANDA – Reggio Calabria

18 gennaio 201918 gennaio 2019 riccardolorenzettiblog

Grande successo stamattina all’Istituto “Vallauri Panella”, con lo scrittore Riccardo Lorenzetti che ha presentato ai tanti ragazzi presenti ” La libertà è un colpo di tacco”.

12 gennaio 201912 gennaio 2019 riccardolorenzettiblog

Reggio Calabria | Venerdì 18 Gennaio

12 gennaio 201912 gennaio 2019 riccardolorenzettiblog

La libertà è un colpo di tacco – Reggio Calabria | 18 Gennaio

10 gennaio 201910 gennaio 2019 riccardolorenzettiblog

Il poderoso Ameri, l’inconfondibile Ciotti (siamo cresciuti con il classico “Scusa Enrico… Vai Sandro…”

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
3393125654
filinzetti@gmail.com

Instagram

AUGURI GRANDE DINO!
“Garoto, o futebol é coisa séria. Não sei como é no Canadá ou no Japão. Mas eu sou brasileiro, e eu sei que no Brasil, o futebol é coisa séria. Quando perdemos contra o Uruguai em 1950, lembro-me... Eu tinha um amigo que disse no final do jogo: “Afinal, é apenas um jogo”... e depois ele chorou. E chorou por cinco dias seguidos. Você acha que é apenas um jogo, isso?”
Follow RICCARDO LORENZETTI on WordPress.com

Articoli Recenti

  • Eppure intorno al metro e settanta scarso di Keegan spirava ugualmente aria di leggenda. 18 febbraio 2021
  • Madrid, 11 luglio 1982. E se avrete voglia di leggere il tabellino, troverete scritto: Altobelli (dall’ 88° Causio).Sono due minuti che, calcisticamente, non vogliono dire nulla.Per noi che abbiamo visto giocare Causio, invece, vogliono dire tutto. 1 febbraio 2021
  • E poi c’era Renato Zaccarelli, detto Zac. Con il baffo, e il portamento, da Lord Inglese a rappresentare l’animo aristocratico di una squadra che più da corsa non si poteva… 20 gennaio 2021
  • Ma era un calcio più ricco, quello dei Bersellini. Forse, persino più divertente. E, umanamente parlando, batteva sei zero, sei uno quello di adesso, che non odora più di formaggio e di quaderni a quadretti. Semmai, di poliuretano, o di fibra al carbonio. Che, infatti, non hanno odore. 19 gennaio 2021
  • 10 gennaio 1981 – L’Uruguay vince il Mundialito della rivoluzione televisiva 10 gennaio 2021

ARCHIVIO

  • febbraio 2021 (2)
  • gennaio 2021 (5)
  • dicembre 2020 (8)
  • novembre 2020 (17)
  • ottobre 2020 (17)
  • settembre 2020 (14)
  • agosto 2020 (18)
  • luglio 2020 (20)
  • giugno 2020 (31)
  • maggio 2020 (17)
  • aprile 2020 (13)
  • marzo 2020 (6)
  • febbraio 2020 (9)
  • gennaio 2020 (7)
  • novembre 2019 (4)
  • ottobre 2019 (4)
  • settembre 2019 (10)
  • agosto 2019 (4)
  • luglio 2019 (5)
  • giugno 2019 (8)
  • maggio 2019 (7)
  • aprile 2019 (8)
  • marzo 2019 (8)
  • febbraio 2019 (10)
  • gennaio 2019 (15)
  • dicembre 2018 (8)
  • novembre 2018 (22)
  • ottobre 2018 (24)
  • settembre 2018 (5)
  • agosto 2018 (3)
  • luglio 2018 (8)
  • giugno 2018 (2)
  • maggio 2018 (5)
  • aprile 2018 (9)
  • marzo 2018 (7)
  • febbraio 2018 (1)
  • gennaio 2018 (6)
  • dicembre 2017 (3)
  • novembre 2017 (5)
  • ottobre 2017 (8)
  • settembre 2017 (5)
  • agosto 2017 (2)
  • luglio 2017 (7)
  • giugno 2017 (8)
  • maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (4)
  • marzo 2017 (6)
  • febbraio 2017 (4)
  • gennaio 2017 (13)
  • dicembre 2016 (1)
  • novembre 2016 (5)
  • ottobre 2016 (8)
  • settembre 2016 (4)
  • agosto 2016 (4)
  • luglio 2016 (9)
  • giugno 2016 (11)
  • maggio 2016 (10)
  • aprile 2016 (14)

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Traduci

Follow RICCARDO LORENZETTI on WordPress.com

Facebook Page

Facebook Page

sei il visitatore n.

  • 20.887

Articoli recenti

  • Eppure intorno al metro e settanta scarso di Keegan spirava ugualmente aria di leggenda. 18 febbraio 2021
  • Madrid, 11 luglio 1982. E se avrete voglia di leggere il tabellino, troverete scritto: Altobelli (dall’ 88° Causio).Sono due minuti che, calcisticamente, non vogliono dire nulla.Per noi che abbiamo visto giocare Causio, invece, vogliono dire tutto. 1 febbraio 2021
  • E poi c’era Renato Zaccarelli, detto Zac. Con il baffo, e il portamento, da Lord Inglese a rappresentare l’animo aristocratico di una squadra che più da corsa non si poteva… 20 gennaio 2021
  • Ma era un calcio più ricco, quello dei Bersellini. Forse, persino più divertente. E, umanamente parlando, batteva sei zero, sei uno quello di adesso, che non odora più di formaggio e di quaderni a quadretti. Semmai, di poliuretano, o di fibra al carbonio. Che, infatti, non hanno odore. 19 gennaio 2021
  • 10 gennaio 1981 – L’Uruguay vince il Mundialito della rivoluzione televisiva 10 gennaio 2021
  • Il “Dottor Pedata”. Perché Fulvio Bernardini, dottore lo era veramente… 3 gennaio 2021
  • Perché è Lui il più grande. Di tutti i tempi 2 gennaio 2021
  • E quanto sia importante il volersi bene, e il riconoscersi fratelli. Addio 2020. Benvenuto 2021. 31 dicembre 2020
  • E se ognuno di noi riuscirà a mettere a disposizione degli altri un pezzettino di sé, sarà capace di stupirci di nuovo. Il 2021 dovrà servire a questo. 29 dicembre 2020
  • Ed è proprio a Mauro Bellugi, “il figliolo dell’orefice” di Buonconvento, che va l’ultimo pensiero dell’anno 24 dicembre 2020
  • QUANDO IL LUSSEMBURGO BATTE’ IL BRASILE: LA SINALUNGHESE JUNIORES DEL 2011 19 dicembre 2020
  • sportellate.it – I libri da regalare 19 dicembre 2020
  • Come se Paolo Rossi (e Zoff, Scirea, e l’urlo di Tardelli) ci avessero fatto voltare pagina, in una sola notte.E nacque Pablito. 10 dicembre 2020
  • IL MONTALLESE 90-93: LA SQUADRA NORMALE CHE SI SCOPRÌ ECCEZIONALE 4 dicembre 2020
  • E’ stato un gran personaggio, Socrates. Altrochè se lo è stato. E io sono onorato di averlo avuto illustre ospite nelle mie piccole pagine. 4 dicembre 2020

Classifica Articoli e Pagine

  • Era una forza, il mio “Marziano”. Era Ajace Telamonio e Achille Piè Veloce frullati insieme.
    Era una forza, il mio “Marziano”. Era Ajace Telamonio e Achille Piè Veloce frullati insieme.
  • E quanto sia importante il volersi bene, e il riconoscersi fratelli. Addio 2020. Benvenuto 2021.
    E quanto sia importante il volersi bene, e il riconoscersi fratelli. Addio 2020. Benvenuto 2021.
  • Il Trap si prese la Juve che non aveva neanche quarant’anni. Fu una scelta bizzarra, per l’epoca, ma che si rivelò vincente.
    Il Trap si prese la Juve che non aveva neanche quarant’anni. Fu una scelta bizzarra, per l’epoca, ma che si rivelò vincente.
  • Zoff, Gentile, Cabrini, Scirea, Tardelli…. Che erano tutti i suoi ragazzi. E rappresentano l'eredità più vera di un fenomenale uomo di sport.
    Zoff, Gentile, Cabrini, Scirea, Tardelli…. Che erano tutti i suoi ragazzi. E rappresentano l'eredità più vera di un fenomenale uomo di sport.
  • Chi avrà voglia di leggere “Il Paese più Sportivo del Mondo” ci troverà questa roba qui. Racconti molto familiari. Che piaceranno di sicuro a tutti quelli che sanno riconoscere i profumi e le atmosfere della provincia e delle storie che riesce a raccontare.
    Chi avrà voglia di leggere “Il Paese più Sportivo del Mondo” ci troverà questa roba qui. Racconti molto familiari. Che piaceranno di sicuro a tutti quelli che sanno riconoscere i profumi e le atmosfere della provincia e delle storie che riesce a raccontare.
  • In panchina, ad osservare la scena, c’è il grande Enrico Albertosi, il portiere di quel Milan.
    In panchina, ad osservare la scena, c’è il grande Enrico Albertosi, il portiere di quel Milan.
  • IL TORRITA DI MAURIZIO ROGHI E IL SARTEANO DI ATTILA
    IL TORRITA DI MAURIZIO ROGHI E IL SARTEANO DI ATTILA
  • Gigi Proietti: Il suo Cyrano è una di quelle opere d’arte che non solo ti rimangono dentro, ma possono addirittura cambiarti la vita.
    Gigi Proietti: Il suo Cyrano è una di quelle opere d’arte che non solo ti rimangono dentro, ma possono addirittura cambiarti la vita.
  • UN'IMPRESA IMPOSSIBILE - Riccardo Lorenzetti 2021
    UN'IMPRESA IMPOSSIBILE - Riccardo Lorenzetti 2021
Follow RICCARDO LORENZETTI on WordPress.com
Blog su WordPress.com.
RICCARDO LORENZETTI
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×