Riccardo Lorenzetti Blog

~ Per fortuna che c'e' il Riccardo

Riccardo Lorenzetti Blog

Archivi tag: Krol

Ma soprattutto come “Rudi” Krol, colonna della Grande Ajax e dell’Arancia Meccanica del ’74.

24 giovedì Gen 2019

Posted by riccardolorenzettiblog in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

Diego, juve, Krol, Maradona, Napoli calcio

L’arrivo di Diego, nel 1984, rovesciò la città di Napoli.

Accorsero in tanti, al San Paolo, solo per il gusto di vederlo palleggiare davanti a loro.
Perché si capì fin da subito che quel ragazzo moro e riccioluto, laggiù, sarebbe diventato ben presto l’uomo del destino.
E perchè si faceva davvero fatica a credere che il divino Maradona avesse scelto proprio Napoli: lì per lì sembrò davvero un Dio che si materializzava, e si faceva carne dentro un prato verde.
O almeno, questa fu la sensazione degli ottantamila di quel pomeriggio.
Ruud “Rudi” Krol, invece, arrivò a Napoli quattro anni prima.
Un arrivo più silenzioso e ovattato: con dinamiche diverse, ma con le stesse identiche finalità che porteranno poi all’ingaggio del “Pibe De Oro”: ovvero, quella di innestare su un albero abbastanza modesto una varietà di legno pregiatissimo.

E, per quanto strano possa sembrare, andò a finire che quel Napoli lì, con Guidetti e Vinazzani, con Musella e Claudio Pellegrini III°: quel Napoli poverello, ma magistralmente guidato da Rudi Krol, fece il pelo a vincere il suo primo scudetto.
Con qualche anno di anticipo sulla storia, e sul destino.

Lo scudetto lo vinse, invece, la Juve del Trap, al fin della licenza chiusa dal celeberrimo gol annullato a Ramon Turone. Seconda, la Roma zonarola del Barone Liedholm e terzo il Napoli, giustappunto. Che si ritrovò primo in classifica con le vertigini, quando mancavano cinque giornate dalla fine.
Poi, al San Paolo arrivò il Perugia già retrocesso: e per uno di quei misteri dolorosi (o gaudiosi, a seconda da quale parte si vedano) del gioco del calcio, finisce che il Napoli perde zero a uno. Autogol al primo minuto dello stopper Moreno Ferrario, che non ci sarà verso di rimontare nei successivi ottantanove: così, basta una dannata partita per far squagliare il sogno, perché la Juve riagguanterà la testa della classifica, e non la mollerà più fino alla fine.
Fu un “harakiri” in piena regola, ingiusto e doloroso. Qualcuno la prese con filosofia, e strizzò l’occhiolino: “Ohè… Anime belle… Pensavate davvero che il calcioscommesse fosse finito con la squalifica di Paolo Rossi?”.

Fu, quello, l’anno degli stranieri.
Che tornarono a popolare il nostro campionato, dopo stagioni di autarchia che avevano costretto il vecchio Sergio Clerici, detto “Il Gringo”, a rappresentare l’unica nota esotica presente nell’Album Panini.
Uno straniero per squadra:
una specie di “jolly” che qualcuno giocò bene (la Juve con Brady, per esempio, ma anche la Fiorentina con Daniel Bertoni), qualcuno così così (l’atteso Prohaska, che all’Inter non fece stravedere), e altri decisamente male; come l’esordiente Pistoiese, che acquistò il gelataio Luis Silvio credendolo una grande ala destra.

E poi ci furono gli stranieri bravi; quelli sui quali fu possibile costruire una grande squadra: tipo Falcao, che rovesciò la Roma come un calzino, ma soprattutto come “Rudi” Krol, colonna della Grande Ajax e dell’Arancia Meccanica del ’74.fb_img_1548332837415
Uno di quei calciatori come in Italia non si vedevano da tempo, e che seppe trasformare un Napoli poco più che modesta in una quasi pretendente allo scudetto.
Giocò partite memorabili, Krol, nonostante avesse più di trent’anni, che all’epoca erano una specie di inesorabile crocevia verso il declino. Ricordo una prestazione mostruosa in un Napoli-Roma dove mancarono le parole persino a Luigi Necco di 90° Minuto, che era un fenomenale inventore di aggettivi.
Quando, a fine campionato, fu premiato con il prestigioso “Guerin d’Oro”, si scoprì che la sua media-voto aveva polverizzato tutti i record precedenti. E venne in mente quella volta che chiesero a Gianni Agnelli le parole giuste per definire un campione: l’Avvocato ci pensò un attimo, e poi sorrise: “Il campione è quel tipo di calciatore che gioca quasi sempre bene, e qualche volta benissimo”, disse.

Questo, e non altro, fu il Ruud “Rudi” Krol: magnifico Olandese volante del Napoli 1980-81.
Che fu si un anno di grazia, ma un po’in anticipo sui tempi: non ancora maturi, evidentemente, per lo scudetto.
Che arriverà qualche anno dopo, come una favola al contrario: ed avrà il suo Principe Azzurro in un tipo piccolo,nero e bruttarello.
Almeno quanto il suo predecessore era apparso alto, biondo e bellissimo.

Ma Napoli è una città spettacolare. E contraddittoria.
E il football, in fondo, è bello anche per questo.

Annunci

Condividi:

  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Follow Riccardo Lorenzetti Blog on WordPress.com

SEI IL

  • 9.896 VISITATORE

RICCARDO LORENZETTI PAGINA FACEBOOK

RICCARDO LORENZETTI PAGINA FACEBOOK

RECENTI

  • A me, di Gordon Banks incuriosiva la faccia, che sembrava di gomma. Poi il nome, che pareva quello di un supereroe 12 febbraio 2019
  • E proprio la splendida normalità dei protagonisti è al centro di questi racconti, insieme ai grandi momenti storici a cui si trovano ad assistere, anche solo davanti a una radio, a una televisione, a un maxischermo. 8 febbraio 2019
  • MERCOLEDI 20 FEBBRAIO – ORE 18.45 Circolo ARCI XXV Aprile Il Paese piu’ Sportivo del Mondo – Racconti di Riccardo Lorenzetti #SIENA con Andrea Sbardellati 6 febbraio 2019

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Segui assieme ad altri 314 follower

Classifica Articoli e Pagine

  • 20 Ottobre - ore 16.30 CASA DE POPOLO DI CAPANNOLI - La Libertà è un Colpo di Tacco
    20 Ottobre - ore 16.30 CASA DE POPOLO DI CAPANNOLI - La Libertà è un Colpo di Tacco
  • Chi avrà voglia di leggere “Il Paese più Sportivo del Mondo” ci troverà questa roba qui. Racconti molto familiari. Che piaceranno di sicuro a tutti quelli che sanno riconoscere i profumi e le atmosfere della provincia e delle storie che riesce a raccontare.
    Chi avrà voglia di leggere “Il Paese più Sportivo del Mondo” ci troverà questa roba qui. Racconti molto familiari. Che piaceranno di sicuro a tutti quelli che sanno riconoscere i profumi e le atmosfere della provincia e delle storie che riesce a raccontare.
  • IL PAESE PIÙ SPORTIVO DEL MONDO SABATO 10 NOVEMBRE GRACCIANO di Montepulciano
    IL PAESE PIÙ SPORTIVO DEL MONDO SABATO 10 NOVEMBRE GRACCIANO di Montepulciano
  • SABATO 13 OTTOBRE - ORE 17.30 BIBLIOTECA COMUNALE DI SARTEANO "VOGLIAMO LEGGERE"
    SABATO 13 OTTOBRE - ORE 17.30 BIBLIOTECA COMUNALE DI SARTEANO "VOGLIAMO LEGGERE"
  • Gianni Brera è stato, più di tutti, il mio Novecento.
    Gianni Brera è stato, più di tutti, il mio Novecento.
  • La liberta é un colpo di tacco. CAPANNOLI
    La liberta é un colpo di tacco. CAPANNOLI
  • MONTALLESE - VENERDI 30 NOVEMBRE
    MONTALLESE - VENERDI 30 NOVEMBRE
  • SABATO 24 NOVEMBRE AD ABBADIA SAN SALVATORE Circolo Arci Viola Club - Via Gorizia, 46
    SABATO 24 NOVEMBRE AD ABBADIA SAN SALVATORE Circolo Arci Viola Club - Via Gorizia, 46
  • Perché scrivere significa ritornare un po’ bambini, e farsi prendere dalla nostalgia.
    Perché scrivere significa ritornare un po’ bambini, e farsi prendere dalla nostalgia.

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Segui assieme ad altri 314 follower

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Spam bloccato

717 spam bloccati da Akismet

Classifica Articoli e Pagine

  • La Liberta' e' un Colpo di Tacco / a Teatro con Roberto Ciufoli  CLIP
    La Liberta' e' un Colpo di Tacco / a Teatro con Roberto Ciufoli CLIP

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Segui assieme ad altri 314 follower

Archivi

Archivi

Fornito da WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: